Giovedì 20 marzo 2025 si è tenuta all’Hotel Bristol Palace di Genova, alle ore 19,45, una conviviale Interclub tra il nostro Rotary Club Genova Nord-Ovest e il Rotary Club Genova Sud-Ovest, e la partecipazione dell’Associazione AIDDA (Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti D’Azienda) con la presenza, come relatore, del Prof. Matteo Bassetti, Ordinario di Malattie Infettive dell’Università di Genova e Direttore della Clinica delle Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova, sul tema “Medicina e Scienza ai tempi del Dottor GOOGLE”.
La Presidente Rosaria Pagano ha brevemente presentato il programma della serata, elencando gli ospiti del Club e dando poi la parola ai rappresentanti del Rotary Club Genova Sud-Ovest (Vice Presidente Edoardo Fantino e Incoming President Alessandro Terrile) e alla PDG dott.ssa Tiziana Lazzari che ha curato l’organizzazione della serata.
Dopo la cena, la Dott.ssa Tiziana Lazzari ha letto il Curriculum Vitae del prof. Matteo Bassetti che qui di seguito riportiamo in forma sintetica.
Curriculum Vitae di Matteo Bassetti
Matteo Bassetti ha conseguito la maturità classica nel 1989 presso l‘Istituto Calasanzio di Genova. In seguito ha proseguito gli studi iscrivendosi all’Università della sua città. Nel 1995 si è laureato in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti e dignità di stampa. Si è poi specializzato in Malattie Infettive nel 1999, sempre con lode. L’anno successivo ha perfezionato gli studi conseguendo un Master presso l’università statunitense di Yale, rimanendovi fino al 2001. Di ritorno in Italia ha ottenuto il Dottorato di Ricerca in Malattie infettive e trapianti d’organo all’Università di Genova nel 2004, sempre con la massima votazione. Per oltre 10 anni, dal 2001 al 2011 è stato dirigente di 1° Livello nella Disciplina Malattie Infettive presso l‘ospedale San Martino di Genova. Inoltre, è stato responsabile delle consulenze infettivologiche e membro del Gruppo Operativo della commissione per il controllo delle infezioni ospedaliere. Dal 2011 al 2019 è stato Direttore della SOC (Struttura Operativa Complessa) di Malattie Infettive dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Udine. Nel 2019 è stato nominato Direttore della Clinica Malattie Infettive del Policlinico San Martino di Genova. Nello stesso anno è diventato Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Genova. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Malattie Infettive. Ha pubblicato oltre 400 lavori su riviste indicizzate ed ha un H index di 115. Insegna Malattie Infettive al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di Genova e in numerose scuole di specializzazione dell’ateneo.
Il Prof. Matteo Bassetti ha svolto la sua relazione sotto forma di intervista condotta dal nostro socio, Past President e giornalista Dott. Paolo Lingua. Ha parlato della pandemia da Covid-19, del rilevante ruolo da lui assunto in tale tragica evenienza durante la quale ha strenuamente combattuto sul piano professionale e su quello comunicativo per assistere nel miglior modo possibile i malati e per favorire il ricorso alla vaccinazione di massa quando essa è diventata disponibile. Ha ricordato di essere stato oggetto di gravi minacce da parte dei cosiddetti “no-vax”, contro cui ha condotto campagne di comunicazione sui giornali e sulle principali emittenti televisive.
Ha poi presentato il suo ultimo libro, intitolato “Essere Medico” (di cui alcune copie sono state rese disponibili per i presenti dalla dott.ssa Tiziana Lazzari) in cui ricorda la sua esperienza non solo professionale, ma anche personale, che lo ha portato alla convinzione della necessità di entrare in un rapporto empatico coi i malati e con i loro familiari, per una miglior riuscita del trattamento, ottenuta condividendo gli obiettivi diagnostici e terapeutici di soggetti resi più consapevoli e partecipi.
L’intervista si è poi conclusa con un prolungato applauso da parte degli ascoltatori. Ha fatto seguito una serie di commenti e di richieste di delucidazioni da parte dell’uditorio, cui il Prof. Bassetti ha risposto in maniera chiara ed esauriente.
.
Conclusa la discussione, la Presidente del RC Genova Nord-Ovest, i rappresentanti del R.C. Genova Sud-Ovest e quelli di AIDDA hanno sentitamente ringraziato il Prof. Matteo Bassetti per l’interessante relazione, consegnandogli i guidoncini delle associazioni e piccoli presenti a ricordo della serata.
La serata si è conclusa con il consueto tocco di campana della Presidente Rosaria Pagano e del Presidente incoming Alessandro Terrile.